top of page

Damiano Mongelli

 

 

Nato nel 1979 a Nettuno (Roma), si avvicina presto alla danza: all'età di dieci anni entra nella Scuola di Danza del Teatro dell'Opera di Roma dove si diploma nel 1998; subito dopo entra nel Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano per prendere parte alla produzione Cenerentola di Rudolf Nureyev. In seguito, nel 1999, inizia a danzare con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Nel corso della sua carriera, interpreta ruoli da primo ballerino nei più grandi balletti del repertorio classico e contemporaneo affiancando in scena celebri étoile, come Carla Fracci, Svetlana Zakharova ed Eleonora Abbagnato, e lavorando in studio con grandi personalità della danza, come Mikhail Baryshnikov e Vladimir Vasiliev, ospiti straordinari dell’Opera di Roma. Lavora, oltre che al Teatro dell’Opera di Roma e alla Scala di Milano, nelle compagnie di importanti teatri italiani, come il Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro San Carlo di Napoli. Nel 2010 riceve il Premio Positano; un anno dopo crea il marchio di abbigliamento per la danza Made in Italy “DANZARCHETIPO”. Dal 2018, su segnalazione di Eleonora Abbagnato, Direttrice del Corpo di Ballo, ricopre al Teatro dell’Opera di Roma il ruolo di assistente alle produzioni di opere (Les vêpres siciliennes, Giovanna d’Arco, La Traviata ) e balletti (Il Lago dei Cigni; Age of Women – The Ballet, nato dalla sinergia con il Gruppo Biagiotti, presentato nel marzo 2021 all’Ara Pacis; Le Quattro Stagioni di Giuliano Peparini ).

Dal 2023 è collaboratore alla direzione della Scuola di Danza del Teatro dell' Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato.

Parallelamente all’attività di danzatore professionista, si appassiona all’arte della fotografia osservando il “dietro le quinte” degli spettacoli al Teatro dell’Opera di Roma. Inizia così a creare progetti personali, realizzando scatti durante le prove della compagnia, in palcoscenico e nel backstage, oltre a ritratti degli interpreti e immagini degli spazi interni ed esterni del Teatro Costanzi. Alcune delle sue fotografie vengono scelte dallo stesso teatro per la promozione dello spettacolo Pandora. Inizialmente autodidatta, frequenta in seguito la Scuola di Fotografia e casa editrice GRAFFITI diretta dal Maestro Gianni Pinnizzotto.

Nel 2021 pubblica il libro fotografico "IL TEATRO SOSPESO dancing in locked-down"​ edito da GRAFFITI,

mostra fotografica e presentazione presso il Foyer del Teatro dell'Opera di Roma.

Il  libro/progetto è tra i vincitori dei riconoscimenti internazionali: MIFA - Moscow International Foto Awards 2021-2022 (oro in Editorial/Photo Essay, bronzo in Fine Art/Other); Le Prix de la Photographie, Paris (PX3) 2021-2022 ( Oro in Press/Performing Arts); International Photography Awards, Los Angeles 2021-2022(Honorable Mention in Editorial/Press, Photo Essay/Feature Story); BIFA - Budapest International Foto Awards, Budapest (Honorable Mention in Editorial/Photo Essay); C2A Creative Communication Award, Los Angeles; TIFA - Tokio International Foto Award, Tokio ( oro in Editorial/Photo Essay).

Dal 2022 inizia la sua collaborazione con la Daniele Cipriani Entraitteniment curando backstage e spettacoli del calibro di LES ÉTOILE, LES ESTRELLAS, SHINE Pink Floyd Ballet. Inaugura il Teatro Valentino di Voghera con l'opportunità di raccontare fotograficamente tutti gli aspetti dell' evento, le sue foto sono state pubblicate sulle più importanti testate giornalistiche e in particolare su VOGUE Italia.

Grazie alla collaborazione con Daniele Cipriani mette in Mostra le sue Opere de "IL GIUDIZIO UNIVERSALE" in Via Margutta a Roma, progetto nato da una visione dello Spettacolo "L' Uomo che Danza" spettacolo itinerante nel Castel Sant'Angelo di Roma.

Fotografa la realizzazione dei costumi presso la SARTORIA D'INZILLO di Roberto Capucci per la "TURANDOT" del Teatro Petruzzelli di Bari per poi essere esposta come mostra fotografica presso il Museo Civico della città.

Nel 2024 pubblicato sulla copertina di "DANZA&DANZA"International, scatta per i più grandi ballerini internazionali continuando la sua opera di fotografo tra progetti personali e servizi fotografici d'autore.

Born in 1979, in Nettuno (Rome), he approached the world of dance at a very early age. At the age of 10 he was admitted to the Scuola di Danza of the Teatro dell'Opera di Roma where he graduated in 1998. He immediately joined the Corps de Ballet of the Teatro alla Scala for Rudolf Nureyev's Cinderella and shortly after, in 1999, he began dancing with the Corps de Ballet of the Teatro dell'Opera di Roma. During his career, he interpreted the roles of principal dancer in the greatest ballets of the classical and contemporary repertoire alongside famous étoile, such as Carla Fracci, Svetlana Zakharova and Eleonora Abbagnato, and he worked in the studio with great artists, such as Mikhail Baryshnikov and Vladimir Vasiliev, special guests of the Teatro dell’Opera di Roma. In addition to the Corps de Ballet of the Teatro dell'Opera di Roma and Teatro alla Scala, he worked in important Italian theatres, such as the Maggio Musicale Fiorentino and the Teatro San Carlo in Naples. In 2010 he received the Positano Award and a year later created the dance-wear brand name DANZARCHETIPO which is Made in Italy. Since 2018, on the recommendation of the Director of the Corps de Ballet Eleonora Abbagnato, he covered the role of assistant to the productions of opera (Les Vêpres Siciliennes, Giovanna d’Arco, La Traviata of Sofia Coppola ) and ballet at the Teatro dell'Opera di Roma (Swan Lake; Age of Women - The Ballet, born from the synergy with the Biagiotti Group, presented in March 2021 at the Ara Pacis, Le quattro Stagioni of Giuliano Peparini ).

In parallel to his activity as a professional dancer, he became passionate about the art of photography, observing the "behind the scenes" of the shows at the Teatro dell'Opera di Roma. He thus began to create personal projects, taking pictures during the company's rehearsals, on stage and backstage, as well as intense portraits of the performers and images of the interior and external spaces of the Teatro Costanzi. Some of his photographs were chosen by the Teatro dell’Opera for the promotion of the show Pandora. Initially self-taught, he attended the School of Photography GRAFFITI directed by Maestro Gianni Pinnizzotto. 

In 2021 he published the photographic book "IL TEATRO SOSPESO dancing in locked-down" published by GRAFFITI, photographic exhibition and presentation at the Foyer of the Teatro dell'Opera di Roma. ​The  book/project is among the winners of international awards: MIFA - Moscow International Foto Awards 2021-2022 (gold in Editorial/Photo Essay, bronze in Fine Art/Other); Le Prix de la Photographie, Paris (PX3) 2021-2022 ( Gold in Press/Performing Arts); International Photography Awards, Los Angeles 2021-2022(Honorable Mention in Editorial/Press, Photo Essay/Feature Story); BIFA - Budapest International Foto Awards, Budapest (Honorable Mention in Editorial/Photo Essay); C2A Creative Communication Award, Los Angeles; TIFA - Tokyo International Photo Award, Tokyo (gold in Editorial/Photo Essay).

In 2022 he began his collaboration with Daniele Cipriani Entraitteniment, taking care of backstage and shows of the caliber of LES ÉTOILE, LES ESTRELLAS, SHINE Pink Floyd Ballet. He inaugurates the Valentino Theater in Voghera with the opportunity to photographically describe all aspects of the event, his photos have been published in the most important newspapers and in particular in VOGUE Italia. Thanks to the collaboration with Daniele Cipriani, he exhibits his works of "IL GIUDIZIO UNIVERSALE" in Via Margutta in Rome, a project born from a vision of the "L' Uomo che Danza" show, a traveling show in the Castel Sant'Angelo in Rome. Photograph the creation of the costumes at Roberto Capucci's SARTORIA D'INZILLO for the "TURANDOT" of the Petruzzelli Theater in Bari and then be exhibited as a photographic exhibition at the Civic Museum of the city. In 2024 published on the cover of "DANZA&DANZA"International, he shoots for the greatest international dancers, continuing his work as a photographer between personal projects and author photo shoots.

 

     ©  DAMIANO MONGELLI STUDIO         © 2023 by JACK BANKS PHOTOGRAPHY. Proudly created with Wix.com

bottom of page